Proposta di legge irlandese

La proposta di legge irlandese anti-Israele e i Fratelli Musulmani di Lawrence A. Franklin 31 luglio 2018 Pezzo in lingua originale inglese: Ireland’s Anti-Israel Bill and the Muslim Brotherhood Traduzioni di Angelita La Spada Il disegno di legge potrebbe avere un impatto negativo sulle imprese americane con filiali in Irlanda, poiché è illegale, in base …

Fontana e la lobby gay

Fontana e la lobby gay È tutta questione di… amore. In questi ultimi giorni hanno suscitato molto clamore le esternazioni del ministro Fontana, il quale ha espresso la propria opinione sull’impossibilità di riconoscere la genitorialità di bambini concepiti all’estero da coppie dello stesso sesso, tramite pratiche vietate come la maternità surrogata o l’eterologa, non consentita …

Migrazioni di massa

Migrazioni di massa: “L’ingrediente fatale che potrebbe sciogliere l’Ue” di Giulio Meotti 28 luglio 2018 Pezzo in lingua originale inglese: Mass Migration: “The Fatal Solvent of the EU” Traduzioni di Angelita La Spada Oggi vivono nell’Unione europea 510 milioni di persone, a fronte di 1,3 miliardi di africani. Se la migrazione africana seguisse l’esempio di …

L’eroismo di cambiare il mondo

L’eroismo di cambiare il mondo (senza essere compresi) Marchionne è solo l’ultimo esempio. È andata peggio a Bach o Galileo Francesco Alberoni – Dom, 29/07/2018  Oggi tutti ricordiamo Marchionne perché ci ha dato l’esempio di cosa possa fare un uomo solo con le sue capacità e la sua inesausta volontà di riuscire. Nel suo caso …

Il minestrone Bonafede

Il minestrone Bonafede È tutta questione di… ignoranza. Prescrizione, prescrizione… Si sta parlando molto della riforma di questo istituto, e che il M5S vuole introdurre. Quale migliore occasione per informarsi presso la fonte diretta, se non seguire la puntata di “Agorà” (la trasmissione che va in onda su RAI 1) del 18 luglio, durante la …

Libia, Italia e migranti

Libia, Italia e migranti È tutta questione di… disonestà. Dunque, ricapitoliamo e, stavolta, cerchiamo di non raccontarcela, ma di raccontarla. Anno 2008. Berlusconi e Gheddafi firmano il famoso trattato di “Amicizia, partenariato e cooperazione”, in virtù del quale, per la modica cifra di 5 miliardi di dollari, l’Italia compra dalla Libia maggiori quantità di gas …