Benetton Maledetton

𝐁𝐞𝐧𝐞𝐭𝐭𝐨𝐧 𝐦𝐚𝐥𝐞𝐝𝐞𝐭𝐭𝐨𝐧 Ora che emergono chiaramente le gravi responsabilità della mancata manutenzione del ponte di Genova, denunciate dall’amministratore del tempo, Gianni Mion (“Sapevamo che il ponte poteva crollare”) riproponiamo un articolo che pubblicai all’indomani della tragedia. Leggi qui⤵️ Benetton Maledetton di Marcello Veneziani 23 Maggio 2023 Ora che emergono chiaramente le gravi responsabilità della mancata …

Il demone che ispira le stragi insensate

𝐈𝐥 𝐝𝐞𝐦𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐠𝐢 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐧𝐬𝐚𝐭𝐞 Ogni giorno c’è qualcuno negli Stati Uniti che si alza dal letto con l’idea di ammazzare qualcuno. Continua a leggere⤵️ Il demone che ispira le stragi insensate di Marcello Veneziani 21 Maggio 2023 Ogni giorno c’è qualcuno negli Stati Uniti che si alza dal letto con l’idea di …

Putin, violenza in Sudan

Accusare Putin di aver alimentato la violenza in Sudan di Con Coughlin 21 maggio 2023 Pezzo in lingua originale inglese: Blame Putin for Stoking Violence in Sudan Traduzioni di Angelita La Spada Il conflitto in Sudan non è una mera lotta tra fazioni militari rivali per il controllo del Paese. Rappresenta un palese tentativo da …

Italiani fate un bagno di realismo

𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐟𝐚𝐭𝐞 𝐮𝐧 𝐛𝐚𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐬𝐦𝐨 Italiani, mettetevi l’anima in pace, tornate alla realtà. Continua a leggere   Italiani fate un bagno di realismo di Marcello Veneziani 20 Maggio 2023 Italiani, mettetevi l’anima in pace, tornate alla realtà. Lo dico a quanti, da sinistra a destra, soprattutto a sinistra e incluse le ali estreme dell’opinione …

La struttura

La struttura È tutta questione di… bellezza. Con il termine struttura ci riferiamo a modelli ricorrenti di comportamento nella vita sociale. Questi modelli esistono a diversi livelli, dalle interazioni interpersonali alla economia globale. Le strutture spaziano, quindi, da modelli estremamente informali, per esempio quando e dove ci incontriamo abitualmente con i nostri amici, a organizzazioni …

Quel tentativo di oltrepassare l’egemonia culturale

𝐐𝐮𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐢 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐞𝐠𝐞𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 Il 18 maggio di vent’anni fa si spegneva a 68 anni, Alfredo Cattabiani. Chi era costui? Negli anni settanta oppose all’egemonia culturale radical-progressista e marxista, un’editoria nel segno della tradizione, della cultura spirituale e metafisica (Cattabiani rifiutava la classificazione di cultura di destra). Continua a leggere⤵️   Quel tentativo …