Otto ore per la tratta Rionero in Vulture-Roma.

Credo che nessuno meglio di Trenitalia illustri la cosiddetta “Questione Meridionale! Otto ore per percorrere la tratta Rionero in Vulture-Roma. Oddio, parlare di “tratta” presupporrebbe una linea diretta. Che non c’è. Più propriamente si dovrebbe parlare di “tratta degli schiavi”. Al malcapitato che dalla bella cittadina potentina deve raggiungere la Capitale tocca fare un giro …

Una Grande Gioia

Bisogna viversi intorno per poi fare bene e scegliere. Penso di essere mortale e che prima o poi non vorró più impegnarmi; mi auguro l’accadimento di tutto quello che voglio adesso, fumare e poi godermelo. Grazie per avermi ascoltato in queste pagine. . . #childrenillustration #children #mission #writer #fatheranddaughter #christmastime #prayforalbania Salvatore Griffini

Korea : Diario di Carlo Perugini III-IV

Ogni giorno, per andare al lavoro devo prendere un treno dalla Stazione di Seoul. Dal mio appartamento alla stazione preferisco andare a piedi. Potrei prendere un comodo autobus, ma in previsione di una giornata seduto alla scrivania, preferisco fare due passi a piedi. E la cosa è piacevole. Solo che sul percorso che devo fare, …

Korea : Diario di Carlo Perugini I-II

Freddo, ma non troppo. Il vento dalle pianure della Manchuria non insiste troppo. Sopravviverò. Oggi devo raggiungere Pohang. Non sarà una passeggiata. Carlo 26 Novembre Ti capitano cose imbarazzanti nella vita quando meno te lo aspetti. A Pohang vengo accolto benissimo. L’autista mi aspetta alla stazione dei treni, con il mio nome su un cartello. …

Un viaggio lungo novemila chilometri

“Un viaggio lungo novemila chilometri insieme ai miei cavalli” Paola Giacomini è partita un anno e 5 mesi fa e tornerà a casa il 1 dicembre prossimo Serenella Bettin – Dom, 17/11/2019  Lei è Paola Giacomini. Ha 40 anni, viene da Caprie, un piccolo comune in provincia di Torino e vive in sella ai suoi …

Intervista alla Regista del docufilm “Boez”

Il mio cammino con i ragazzi del carcere minorile La regista ha promosso la prima esperienza italiana di “cammino giudiziario” e con sei giovani detenuti ha percorso la Via Francigena. Ne è nato il docufilm Boez di Francesca D’Angelo L’ idea è stata sua. Ed è arrivata con quell’ impetuosa spontaneità che sembra caratterizzare tutte …