Scavi in piazza Cardinal Pacca

Scavi in piazza Cardinal Pacca, Corona: “Rinvenute due tombe e strutture in tufo”   Di redazioneNTR24 24 Mag, 2023 “In piazza Cardinal Pacca, meglio conosciuta come piazza Santa Maria, dopo i reperti medioevali e romani (pavimenti, vasche termali, condotti per l’afflusso di acqua) sono stati trovati ieri a circa due metri di profondità, due tombe …

“Hurz – le Divinità del Sannio”

Ecco a voi “Hurz – le Divinità del Sannio” È giunto il momento di alzare il sipario e mostrarvi il prossimo evento che terremo il 10 giugno a Guardiaregia (CB) Hurz è la parola osca con la quale nel Sannio indicavano “l’orto, il giardino sacro”. Dunque, Hurz era un luogo sacro, recintato, dove si accedeva …

La Via Appia antica , candidata Unesco

La Via Appia antica Regina viarum, candidata Unesco “La candidatura della Via Appia all’UNESCO è frutto di un grande e coordinato lavoro sui territori da parte delle istituzioni che, attraverso il patrimonio archeologico e artistico, intendono dare testimonianza dell’evoluzione millenaria della civiltà italiana e delle relazioni culturali ed economiche tra il Continente e il Mediterraneo, …

Opera idraulica di epoca romana

Conoscendo ancora poco di quest’imponente opera idraulica di epoca romana a #Priverno, ovvero l’antica #Privernum vi mostro queste foto, i dettagli di come è stata costruita e qualche informazione generica trovata sul web. Ci sono anche i resti di animali caduti accidentalmente al suo interno, la struttura è seminterrata. IDRAULICA ROMANA : LE CISTERNE Al …

Bitonto – Passeggiate archeologiche 2

  Giuliano Volpe, Passeggiate archeologiche 2. Nuove proposte per conoscere siti e storie della Puglia (Le vie maestre 19), 2022. 2022, Passeggiate archeologiche 2. Nuove proposte per conoscere siti e storie della Puglia. Dopo il successo di ‘Passeggiate archeologiche. Venti proposte per conoscere siti e storie della Puglia’, pubblicato nell’estate 2021, Giuliano Volpe torna ad …

Emerse dall’acqua 24 statue in bronzo

“San Casciano come Riace”. Emerse dall’acqua 24 statue in bronzo 8 Novembre 2022 Eccezionale ritrovamento a San Casciano dei Bagni in Toscana. Gli scavi toscani sono una miniera d’oro e nascondono ricchezze di 2.300 anni fa: un deposito votivo che contiene oggetti preziosi ed ex voto Ignazio Riccio Sono venute fuori una alla volta le …