Emerse dall’acqua 24 statue in bronzo

“San Casciano come Riace”. Emerse dall’acqua 24 statue in bronzo 8 Novembre 2022 Eccezionale ritrovamento a San Casciano dei Bagni in Toscana. Gli scavi toscani sono una miniera d’oro e nascondono ricchezze di 2.300 anni fa: un deposito votivo che contiene oggetti preziosi ed ex voto Ignazio Riccio Sono venute fuori una alla volta le …

Pontelandolfo – “eredità patrimoniale”

PER CONSERVARE E TRASMETTERE IL PASSATO AL FUTURO la “’Convenzione di Faro” sottoscritta dall’Italia nel 2013 è finalizzata al riconoscimento della partecipazione alla vita culturale come un diritto dell’essere umano, che nei confronti del patrimonio culturale ha una responsabilità individuale e collettiva, perchà la sua conservazione ha come obiettivo lo sviluppo umano e la qualità …

Pontelandolfo- Studi in ricordo di Carmine Diglio

Progetto di editoria sociale “Archeologia pubblica, Paesaggi e Culture, e Innovazione sociale. Alcuni casi di studio in Campania e Molise. Studi in onore di Giuseppina Bisogno e in ricordo di Carmine Diglio” RICORDI Rivivere con la mente tutti i ricordi che hanno legato, con fruttuose amicizie, il sodalizio dell’Associazione Archeoclub d’Italia – Sezione di Morcone …

Pontelandolfo – progetto di editoria sociale

Progetto di editoria sociale “Archeologia pubblica, Paesaggi e Culture, e Innovazione sociale. Alcuni casi di studio in Campania e Molise. Studi in onore di Giuseppina Bisogno e in ricordo di Carmine Diglio” Una campagna di Associazione MeRIDIES Il Progetto IL PROGETTO EDITORIALE Il volume “Archeologia pubblica, Paesaggi e Culture, e Innovazione sociale. Alcuni casi di …

I Bronzi sono di Riace. E del resto del mondo

I Bronzi sono di Riace. E del resto del mondo 21 Agosto 2022 Chi si ostina a non farne gli ambasciatori della Calabria, danneggia loro e la regione Vittorio Sgarbi Sono trascinato in una polemica insensata sui Bronzi di Riace, da taluni di un fantomatico «Comitato per la tutela e la valorizzazione» di cui è …

Scoperta la Pompei egiziana

Scoperta la Pompei egiziana: la “città d’oro perduta” risale a oltre 3mila anni fa ed è ben conservata 09 aprile 2021 Viene descritta come il più grande insediamento urbano mai rinvenuto nel Paese e il più importante rinvenimento dopo quello della tomba di Tutankhamon Egitto, ritrovata la “città d’oro perduta”: risale a 3mila anni fa …