Pompei, ritrovato un carro da parata

Pompei, ritrovato uno straordinario carro da parata 27 feb 2021 A Pompei, gli scavi della villa di Civita Giuliana hanno restituito uno straordinario carro da parata destinato forse al culto di Cerere e Venere o più probabilmente ad un’aristocratica cerimonia di nozze Elegante e leggero, stupefacente per la complessità e la raffinatezza dei decori a …

Le Tavole eugubine (Tabulæ Iguvinæ)

Le Tavole eugubine (Tabulæ Iguvinæ): sono sette tavole bronzee rinvenute nel XV secolo nel territorio dell’antica Ikuvium (Gubbio), sulle quali è iscritto un testo in umbro, relativo a complessi cerimoniali di lustrazione ed espiazione della città. Le tavole furono vendute al comune di Gubbio nel 1456 e attualmente sono conservate nella cappella del Palazzo dei …

Le scoperte nella necropoli di Alezio

Olive per accompagnare i defunti nell’aldilà e un bambino sepolto con il sonaglio: le scoperte nella necropoli di Alezio di Gennaro Totorizzo  La prima campagna sistematica di ricerche archeologiche nella necropoli messapica di Monte d’Elia ad Alezio, in provincia di Lecce condotta dal laboratorio di archeologia classica dell’Università del Salento 09 Gennaio 2021 Sono state …

Pompei, la straordinaria scoperta

Pompei, la straordinaria scoperta: riportato alla luce il Termopolio Per Massimo Osanna, direttore del Parco Archeologico di Pompei, la scoperta “restituisce un’incredibile fotografia del giorno dell’eruzione” Gabriele Laganà – Sab, 26/12/2020 Pompei non smette di regale sorprese sensazionali. Dopo millenni è tornata alla luce un Thermopolium, una sorta di antica bottega di alimentari con smercio …

Appia day

Appia day Open day degli scavi archeologici nell’area del Castrum dell’antica Minturnae 11, 17 e 18 ottobre 2020 In occasione dell’Appia day la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Frosinone Latina e Rieti presenta per la prima volta “dal vivo” gli eccezionali risultati degli scavi archeologici, condotti con cospicui fondi erogati …

Nel sottosuolo di Sepino

Archeologia  Nel sottosuolo di Sepino Individuato un grande impianto termale di epoca romana L’impianto termale di epoca romana scoperto a Sepino In prossimità dell’antico teatro di Altilia-Sepinum è stato individuato un grande impianto termale di epoca romana grazie alle prospezioni geofisiche effettuate dal gruppo di studio coordinato da Paolo Mauriello, ordinario di Geofisica applicata presso …