La prima legge del potere

𝐋𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐫𝐞 Vi chiedete perché è così difficile governare l’Italia e realizzare grandi cose quando si assume un ruolo di responsabilità. Non è questione di destra o di sinistra; entrate in argomento come se doveste entrare in una barca o in una moschea, lasciando sulla soglia le vecchie scarpe di destra e …

Il generale Roberto Vannacci

𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐦𝐩𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐞 𝐧𝐨𝐫𝐦𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ Il mostro della settimana è il generale Roberto Vannacci, ex comandante della Folgore, col suo libro “Il mondo al contrario” che ha subito scalato le classifiche su Amazon. Linciato a mezzo stampa, con il nullaosta del ministro della difesa Crosetto, per aver scritto quel che il senso comune generale pensava …

Dove nasce la destra sociale

𝐃𝐨𝐯𝐞 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 Ma che bestia misteriosa è la destra sociale? Ne riparlano, dopo lungo silenzio, i giornali a proposito dell’idea di Giorgia Meloni di tassare gli extraprofitti delle banche. Continua a leggere👇 Dove nasce la destra sociale di Marcello Veneziani 17 Agosto 2023 Ma che bestia misteriosa è la destra sociale? Ne …

Ferragosto Feroce

FERRAGOSTO FEROCE Poi un bel giorno di ferragosto, per uno strano gioco del destino, ognuno decide per conto proprio di arrendersi nelle stesse ore dello stesso giorno, al Generale Estate, all’Imperatore Agosto, che come è noto deve il suo nome proprio ad un imperatore, a dimostrazione di quanto imperativo sia il suo ordine di sgombrare …

Franco Alberoni

ALBERONI E LA SOCIOLOGIA FIDUCIOSA Franco Alberoni colse il lato creativo e positivo del passaggio tra pubblico e privato. I suoi scritti sui consumi, sui movimenti collettivi e sull’innamoramento e l’amore rispecchiano il giro di boa di una società che passava dalle ideologie al privato, dal collettivo al singolo e alla coppia, dalla politica ai …

Il Pavese di Veneziani

𝐈𝐥 𝐏𝐚𝐯𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢 A cura di Francesco Subiaco per Il giornale off Il Pavese di Veneziani di Marcello Veneziani 14 Agosto 2023 di Francesco Subiaco per Il giornale off (12 agosto 2023) Cesare Pavese, tra gli autori più significativi del nostro Novecento, è da sempre imprigionato in due mondi. Un mondo “retorico”, formale, ufficiale …