Le Ferriere del Regno-Mongiana

copertina da Ferriere_MongianaLe Ferriere del Regno:
il polo siderurgico delle Calabrie
di  Mariolina Spadaro

Mariolina Spadaro, calabrese, è ricercatrice presso l’Università Federico II di Napoli ed è autrice di numerosi saggi sulla storia del Regno delle Due Sicilie, a partire dall’epoca spagnola. Il testo raccolto in questo fascicolo è stato presentato al convegno “Quando il Sud era libero e forte”, nell’ambito della Festa Onomastica di S. M. Ferdinando II, organizzata dal Giglio a Gaeta, il 25-26 maggio 2002.

Tutte le foto del fascicolo sono di Fabio Donato, tratte da: Brunello De Stefano Manno, Gennaro Matacena (a cura di), Le Reali Ferriere ed Officine di Mongiana.

In copertina: riproduzione del timbro della direzione delle Ferriere di Mongiana, nel 1860.
Quando, alcuni decenni fa, si consumò, ai danni dei calabresi, la beffa che riuscì per qualche tempo a far credere come cosa fatta la realizzazione del 5° centro siderurgico, nessuno o quasi ricordava che la siderurgia aveva avuto precedenti illustri nella regione e non rappresentava affatto la “novità” che si voleva prospettare.
foto1Naturalmente, del centro siderurgico non se ne fece nulla, ma neppure si approfittò dell’occasione per recuperare almeno la memoria storica delle ferriere che a tante generazioni di calabresi avevano dato lavoro. Sembrò, anzi, che il progetto si insabbiasse ancora più rapidamente quando alcuni studiosi, incaricati di tracciare un quadro di fattibilità ed “impatto ambientale” dell’idea, si trovarono tra le mani una mole di documenti che richiamavano il passato industriale della regione e tentarono, perciò, di approfondire la conoscenza di quella vicenda e, soprattutto, le ragioni per le quali, da un certo momento e di punto in bianco quel passato era stato sepolto e non se ne era saputo più nulla. È, comunque, grazie al loro contributo che sono stati individuati alcuni fondi documentari presso l’Archivio di stato di Catanzaro, interamente dedicati alla vicenda delle ferriere calabresi nella fase di passaggio dal periodo borbonico al nuovo stato unitario.
Le ferriere sorgevano nell’area del territorio calabrese che è oggi la più emarginata e depressa: comuni come Nardodipace – che detiene il triste primato di comune più povero d’Italia; Mongiana – pressoché spopolata dall’emigrazione; più in generale tutta l’area dell’entroterra vibonese e la zona posta a confine tra le province di Catanzaro e Reggio Calabria (altopiano delle serre) è oggi nota soprattutto per essere, in una delle regioni più povere d’Italia, l’area certamente più sottosviluppata.
Eppure, Mongiana, Stilo, Ferdinandea costituivano il “triangolo industriale” della penisola italiana, prima che l’unificazione del Paese spostasse tale baricentro verso le città del Nord.

Parlare di “polo siderurgico” in Calabria può forse apparire presuntuoso e persino irriverente, oltre che irreale, tanto più se si considera la parte di territorio presa in considerazione che è oggi tra le più povere ed emarginate della penisola italiana.
Eppure, non è stato sempre così ed i documenti, fortunatamente sopravvissuti al tentativo, perseguito pervicacemente, di cancellare ogni traccia di memoria storica, ce ne danno vivida testimonianza.
Un avviso del 25 giugno 1874 (ultima “voce” delle Ferriere calabresi) conservato tra i documenti dell’Archivio di Catanzaro, annunciava la vendita all’asta dello Stabilimento di Mongiana con i beni pertinenziali, in unico lotto, col sistema del pubblico incanto ed aggiudicazione al maggiore offerente. Il prezzo base dell’asta era quello di Lire 524.667, 21 centesimi e le offerte in aumento non potevano essere inferiori a Lire 500. 1
Il “lotto” comprendeva circa quaranta alloggi, nonché caserme e quartieri di truppa, officine, fabbriche, forni di prima e di seconda fusione, boschi e segherie, terreni e miniere: tutti disseminati in un territorio vastissimo, compreso tra Mongiana, Pazzano e Ferdinandea 2.
Alcuni secoli prima, un altro documento, datato 1094 e conservato nella biblioteca della Certosa di Serra San Bruno, attestava la concessione fatta a San Brunone di Colonia, fondatore dell’Ordine dei Certosini, dal Conte di Calabria Ruggero il Normanno, relativa ai proventi delle miniere di ferro e dei forni fusori esistenti nel circondario.
In mezzo, tra i due documenti che parlano di ferro e di ferriere nella zona delle Serre calabre novecento anni di storia 3.

1 ASCZ, Mongiana,f. 49-50
2 De Stefano Manno – Matacena, Le reali Ferriere ed officine di Mongiana,1979
3 In realtà, già prima del 1094 il ferro delle miniere serresi era noto e sfruttato: i primi coloni greci se ne servirono per il conio delle monete dell’antica Kaulon. Ma fu solo in epoca più recente che l’attività delle miniere venne istituzionalizzata con la creazione di fabbriche per la lavorazione del metallo. Scarne sono le notizie relative all’attività estrattiva dell’area serrese durante il periodo svevo, a causa della totale distruzione dei registri di concessione. È certo, invece, che gli Angioini utilizzarono e potenziarono tale attività (un rescritto del 1333 accenna al lavoro estrattivo nelle gallerie del Monte Stella e ricorda anche come dal 1314 è in funzione a Pazzano una ferriera di proprietà del convento di Serra San Bruno). Analoghe testimonianze si rinvengono per il periodo aragonese, anche se l’importazione nel Regno di ferri

Essi furono improvvisamente cancellati, anche dalla memoria dei calabresi, quel 25 giugno 1874, giorno in cui si diede via libera all’acquisto da parte di privati di quello che fu il più importante nucleo industriale del Regno delle Due Sicilie, con circa 1.500 unità lavorative.
Novecento anni, durante i quali l’estrazione del ferro calabrese e la sua lavorazione attraversarono
alterne vicende, ma non cessarono mai di essere attive.
foto2Procedendo per saltum, per arrivare ai tempi più recenti, é solo a metà del ‘700, con Carlo III di Borbone, che si avvia un deciso processo di ristrutturazione ed ammodernamento delle Ferriere calabresi, che saranno al centro dell’attenzione della politica carolina: le esigenze di potenziamento dell’esercito daranno particolare impulso alla produzione della ghisa e dei manufatti in ferro per l’industria statale militare, che le Ferriere sono in grado di fornire.
Carlo III manda in Calabria i migliori mineralogisti sassoni ed ungheresi per l’aggiornamento delle maestranze locali e l’ammodernamento dei processi di produzione. Ma sarà specialmente Ferdinando IV ad attuare con determinazione il programma paterno. La riorganizzazione delle ferriere calabresi è ritenuto compito urgente ed inderogabile del governo: la produzione delle ghise ed i sistemi di fusione nel regno sono basati ancora sul cd. “metodo catalano” che comporta forti sprechi di carbone vegetale; il disboscamento intensivo costringe a spostare continuamente le ferriere (cd. ferriere itineranti), con grave disagio (man mano che i boschi sono distrutti, le strutture vengono trasferite verso le zone alberate) e pericoli di dissesto idrogeologico, che già all’epoca non viene affatto sottovalutato.
Nell’intento di evitare danni al territorio, il sovrano emana nel 1773 un decreto “salvaboschi” con il quale, nel disporre il trasferimento delle vecchie ferriere di Stilo verso la valle dell’ Allaro, decreterà la nascita delle nuove Ferriere di Mongiana, a carattere stabile e collegate a quelle di Stilo secondo un progetto di continuità di ciclo produttivo (oggi diremmo di “filiera”): a Stilo si attua la fase di prima fusione, a Mongiana il processo di affinazione ed elaborazione dei manufatti.

Dopo un periodo di stasi, è sotto il regno di Ferdinando II che si realizza pienamente un efficiente modernizzazione degli stabilimenti.
La stabilità politica e monetaria, il riassetto delle strutture statali, lo sviluppo dei commerci determineranno, oltre ad un miglioramento delle condizioni generali di vita nel Regno, un decisivo slancio del settore siderurgico e metalmeccanico.
A suo modo determinante sarà la polemica che investe, sulla carta stampata, una delle maggiori industrie private del Regno nel settore siderurgico, la “Zino & Henry”.
In pochi anni essa amplia talmente la sua produzione da diventare industria di importanza nazionale, ma si viene a trovare al centro di una bufera politica. Nel 1834 il Giornale di Commercio pubblica un violento attacco contro i due soci, colpevoli di privilegiare la ghisa inglese anziché servirsi di quella nazionale:


triestini e toscani, comprime la produzione locale. È con Carlo V che il settore riceve nuovo impulso : nel 1523 l’imperatore dona le Ferriere a Cesare Fieramosca, fratello di Ettore, per ripagarlo dei servigi resi a Ferdinando il Cattolico, sollecitandolo a diventare imprenditore; tuttavia questi, uomo d’armi, si mostra piuttosto restìo al nuovo mestiere e tarda a prendere possesso dei nuovi domini. Alla sua morte, analoga linea viene seguita dal figlio; sicché, per motivi di pubblica utilità il Regio Demanio si vedrà costretto a requisire la ferriera di Stilo. Successivamente, i Fieramosca ne reclameranno il possesso ma neanche dopo averlo ottenuto scenderanno mai in Calabria e preferiranno piuttosto dare in affitto la gestione ai Ravaschieri di Cardinale. Nuovamente i Fieramosca perdono il possesso delle Ferriere e questa volta il Fisco se ne appropria definitivamente: nel 1642 la principessa di Scilla, che avanza pretese successorie sul patrimonio di Cesare Fieramosca, verrà tacitata dallo Stato con la cessione, in cambio delle sole ferriere, di vasti possedimenti agricoli ad Atri, negli Abruzzi. Durante il periodo viceregnale le Ferriere di Pazzano e Stilo continueranno a produrre con vicende e fasi alterne: più volte si tenterà di vivificarle, attesa l’importanza che alle stesse viene riconosciuta nell’economia del regno e si chiamano tecnici “stranieri” per migliorare i processi produttivi e di raffinazione del ferro; tuttavia negli anni migliori la produzione non supera 1200 quintali di ferro all’anno, mentre in media si attesta sui 400-500 quintali.

foto3 mura perimetralil’articolo, firmato da Giuseppe Del Re e lo strascico delle polemiche hanno il merito di mettere il dito sulla piaga e riportano l’attenzione su Mongiana. I due soci si difendono, sostenendo che la ghisa ed il ferro inglesi risultano di qualità migliore e di costo inferiore. Il governo segue la polemica e decide di affrontare e risolvere, una volta per tutte, i problemi legati alla siderurgia statale: ciò che rende più gravosi i costi della produzione interna é il trasporto, a causa della scarsa rete di collegamenti viari. Immediatamente viene decisa, perciò, l’apertura della strada tra Mongiana ed il mare e, contemporaneamente, si accelerano i tempi di realizzazione del primo tronco ferroviario italiano.
Nel 1837 viene varato il progetto di collegamento Mongiana-Pizzo; nel 1839 è inaugurata la Napoli- Portici. Intanto nell’anno successivo si impianta il primo nucleo delle Officine di Pietrarsa, che naturalmente daranno un impulso notevolissimo alle ferriere calabresi.

Nel 1833 Ferdinando II visita le Ferriere calabresi (vi tornerà anche nel 1852) ed inaugura, in tale occasione la “Ferdinandea”, il terzo punto strategico, dopo Stilo e Mongiana, del complesso siderurgico calabrese, “un interessante connubio tra casino di caccia e ferriera, cittadella in cui vivono in simbiosi altiforni, caserme, stalle, chiesa ed appartamenti reali”.
La Ferdinandea, in realtà, prima ancora che un luogo di villeggiatura – secondo l’immagine stereotipata trasmessaci da una storiografia incline a mettere in evidenza piuttosto l’aspetto “ludico” che quello utilitaristico a fini pubblici, in certe “architetture” statali come Caserta, San Leucio, Ferdinandea – è innanzitutto uno stabilimento di prima fusione che fa da supporto alla Mongiana, distante una decina di km. Nella fabbrica, predisposta per più forni e forge, si erige un solo altoforno, il Sant’Antonio, di undici metri di altezza e tre di diametro. La fonderia ha un impianto razionale: la fasi lavorative sono distribuite a vari livelli; è inoltre suscettibile di ampliamento (nel 1860, quando ne sarà decretata la chiusura stava per essere ultimata la costruzione di un secondo forno cilindrico). La prima campagna fusiva è del 1833-34, dura cinque mesi e produce 5.000 cantaia all’anno.
foto 4 restiLa qualità del ferro impiegato nella fabbricazione delle armi ha davvero pochi rivali, ma resta, invece, ancora scarsa l’efficienza della rete di distribuzione. Nel 1839 la Giunta dei Generali ottiene dal Filangieri, Ministro della Guerra, uno stanziamento di 60.000 ducati da investire nella costruzione di strade, nuove ferriere di dolcificazione, sviluppo ed ammodernamento delle miniere. Nello stesso tempo, vengono inviati in Francia dei tecnici come “agenti segreti” per carpire i segreti dei sistemi in uso all’estero.
Le informazioni ricavate sono interessanti, ma non lasciano del tutto soddisfatto il tenente colonnello Niola, che nel 1839 dirige a Mongiana il lavoro di ben 742 operai: egli stesso, perciò, “perfeziona” i suggerimenti avuti e riesce ad avere un prodotto soddisfacente. Si scopre anche, grazie alle osservazioni fatte in Francia, che il fattore determinante della purezza del ferro mongianese è il carbone di faggio, esente da residui inquinanti. Possedere vaste estensioni di boschi di faggio è, per ora, il grosso vantaggio della ferriera calabrese.
La produzione migliora notevolmente: Ferdinandea e Mongiana producono una quantità di ghisa calcolabile in 18.000 cantaia annue, di cui una metà viene lavorata nelle ferriere sparse lungo la valle dell’Allaro, il resto spedito nelle fonderie del napoletano ed alle manifatture militari di Poggioreale e Torre Annunziata.
Oltre al tipico assortimento militare (cannoni, affusti, proiettili), si comincia a produrre materiali ferroviario (sarà lo stesso Ferdinando a dare avvio a questa produzione commissionando alla ferriera calabrese il pezzo più importante dei macchinari installati a Pietrarsa): è una risposta diretta alla “Zino & co.”

foto 5 ruderi
Saranno quindi gli stessi militari a dimostrare la superiorità dei prodotti mongianesi, confutando le
osservazioni fatte sulla scia della polemica Zino-Del Re: dimostreranno la superiorità degli attrezzi da marina (ancore, catene, tubi, docce, pompe, stufe), busti per monumenti e si fregeranno delle perfette fusioni delle travi da getto occorse per il ponte sul Calore.
Tutto il complesso siderurgico calabrese, dislocato in una vasta zona del territorio e con diversi punti “strategici” da tenere sotto controllo, ha un’organizzazione abbastanza semplice e funzionale, affidata, fino al 1840, a cinque ufficiali dirigenti (rispettivamente preposti alla Dirigenza, al Dettaglio, ai Lavori, alla Fabbrica d’Armi, alle Miniere e scelti in base alla competenza del singolo, indipendentemente dal grado militare rivestito). L’Ufficiale Direttore comanda sia i civili che i militari, è responsabile della gestione, della contabilità, dello stato giuridico-amministrativo di ogni militare e operaio e dipende, a sua volta, da una delle Direzioni d’Artiglieria e dal Comando dell’Arma in Calabria; l’Ufficiale al Dettaglio (“economo”) cura i rifornimenti (legnami, carboni, viveri e materiali di prima necessità), spedisce i manufatti ai vari depositi di smistamento e vendita, comanda carbonari e mulattieri; l’Ufficiale ai Lavori sorveglia i processi fusivi, guida il lavoro dei fonditori, ai quali dà consigli tecnici, è responsabile della qualità dei ferri e dei manufatti; l’Ufficiale alle Armi ha l’incarico di smistare le armi ai vari corpi militari e di provvedere sulle richieste di lastre per fucile inoltrate dalle manifatture di Poggioreale e Torre; l’Ufficiale allefoto 6 ruderi fonderia Miniere (un “geologo”) cura il lavoro di scavo ed estrazione, segue le ricerche di nuovi filoni, ordina l’apertura di nuove gallerie e la chiusura di quelle esaurite, sorveglia le fortificazioni, comanda le squadre dei minatori. A Ferdinandea le competenze amministrative e di sorveglianza sono affidate ad un solo Ufficiale, demandando ogni altra questione ai competenti dei vari settori di stanza a Mongiana.
Agli inizi degli anni ‘40, a fianco di costoro compare la figura dell’Ingegnere Costruttore: Mongiana si avvarrà di Domenico Fortunato Savino, sconosciuto alle cronache ma personaggio chiave della storia edilizia e tecnica della ferriera. “Sarà lui a curare i restauri dei vecchi immobili, a redigere in nuovi progetti, a concludere i contratti d’appalto; è il progettista della Fabbrica d’Armi, della nuova caserma, della fonderia, delle strade, del cimitero, delle nuove officine, di ponti e canali. E’ il realizzatore dei carrelli degli altiforni mossi da una macchina a vapore che utilizza a recupero i gas in uscita, una tecnica che prenderà piede nell’industria siderurgica molto tempo dopo. Le sua innegabili capacità e la sua inventiva lo porteranno a migliorare i sistemi di produzione, a convertirli, ad ideare soluzioni e meccanismi inediti; è l’uomo dalle mille risorse che modifica macchine difettose e ne corregge il funzionamento” 4: un uomo che certamente avrebbe meritato di essere ricordato, ma di cui si ignora, oggi, persino il nome.
Nel 1846 Savino ottiene via libera per introdurre a Mongiana i più moderni metodi di affinazione, installa un
nuovo laminatoio acquistato in Inghilterra, che egli stesso perfeziona in maniera originale, consentendo allo stabilimento di diventare completamente autosufficiente: da quel momento Mongiana si costruirà tutto l’occorrente. La nuova fabbrica d’Armi è interamente progettata e costruita sul posto: neanche una lima sarà mai più importata.

4 De Stefano Manno – Matacena, op. cit., p. 61

foto 7 ruderiGli eventi rivoluzionari del 1848 non sconvolgono la vita delle Ferriere e neanche quella di Savini, che pure mostra simpatie verso i liberali: la Direzione delle Ferriere lo difende ad oltranza. Ma non sono solo le
sue indubbie capacità a metterlo al riparo da qualunque ritorsione; é vero altresì che Mongiana non accoglie, anzi respinge, l’appello dei liberali di unirsi in colonne per contrastare il generale Nunziante. I ribelli non troveranno nella fabbrica un solo fucile assemblato, da poter utilizzare e saranno costretti a ritirarsi con le sole armi personali requisite agli ufficiali e con due cannoni, che però nessuno metterà in funzione: gli operai delle Ferriere si rifiutano di collaborare con quelli che considerano “nemici”.
Non sarà questa l’unica volta. Nel 1860, in occasione dell’annessione al Piemonte, Mongiana è teatro di una sommossa contro il nuovo governo, guidata dagli operai delle Ferriere: scendono in piazza, assaltano la sede della Guardia Nazionale, calpestano il tricolore, quindi, sequestrata la tromba al capomulattiere, chiamano a raccolta l’intera popolazione, che si riversa per le strade inalberando la bandiera bianca con i gigli, infrange lo stemma sabaudo posto nella casa delgovernatore, scende alla fonderia, prende la statua di Francesco II e la porta in foto 8 canaleprocessione per il paese, collocandola nella sua vecchia posizione. Al colonnello garibaldino Massimino desta viva impressione soprattutto la partecipazione delle donne. Scriverà: “Nelli scorsi mesi, varie feste si celebrarono in Mongiana per Garibaldi, per Vittorio Emanuele, con musiche, luminarie, fuochi artificiali. Nessuna donna compariva, il che a me, nuovo in questi paesi, faceva meraviglia. La mattina del 31, quando insorse il paese al grido di Francesco II, e con armi onde potevamo temere anche stragi, tutte le donne, vecchie, giovani, maritate e zitelle, correvano per la città armate di bastoni e spiedi, furenti come baccanti, gridando abbasso Vittorio Emanuele, viva Francesco II ed esse animavano gli uomini ed insultavano fino a stracciare la barba alla spagnuola ad alcuni che credevano affetti al nuovo governo”5 .

Per avere un’idea delle dimensioni del complesso di Mongiana, basti pensare che le officine erano comprese in un solo stabile esteso per oltre 2 km lungo i fiumi Ninfo ed Allaro. La ferriera comprendeva tre altiforni (Santa Barbara, San Ferdinando, San Francesco); la fabbrica d’armi era costituita da un imponente edificio di tre piani, al cui ingresso si trovavano (e sono ancora oggi conservate) due alte colonne scanalate in ghisa sormontate dalle statue del Re e della Regina. All’interno dell’edificio vi erano le officine dei forgiatori di canne di fucile, baionette e piastrine, che si estendevano su un’area di 4000 mq.
Il sito di Mongiana forniva alla Real Casa 2mila cantaia di proiettili, mortai e bombe; vi si costruivano enormi ruote di ferro fuso, pezzi di macchine, docce, tubi, campane, attrezzi militari e rotaie. La spedizione dei manufatti a Napoli veniva effettuata utilizzando il porto di Pizzo, cui si arrivava attraverso un sentiero che passava da San Nicola di Crissa e dal bivio dell’Angitola, sentiero che poi sarebbe divenuto la regia strada borbonica delle Serre.
5 ASCZ, Mongiana, f. 71 – Relazione 11 gennaio 1861

foto 9 casermaNon si deve pensare, peraltro, che il fermento industriale riguardasse solo l’industria statale. Non lontano dal sito regio di Mongiana, nella vicina Cardinale sorse quello che, a ben ragione, fu definito il più grande
complesso siderurgico privato del regno: si tratta delle Ferriere del Principe di Satriano, lungo il fiume Ancinale (in prossimità di Soverato) .Insomma, le Calabrie rappresentavano il fulcro dell’industria siderurgica del regno, sia statale che privata e certamente una delle zone più produttive e con la maggiore occupazione di manodopera.

Com’era organizzato il lavoro all’interno della Ferriera?
Il regolamento per le miniere del ferro dei Reali Stabilimenti di Mongiana, datato 13 aprile 1845, è un documento abbastanza raro, poiché in molte nazioni, riguardate oggi come più progredite, spesso non esisteva alcun regolamento e le condizioni di lavoro dei minatori non erano sicuramente invidiabili. Generalmente, si provvedeva mediante avvisi pubblici a stabilire i doveri, più che i diritti dei minatori.
L’organizzazione operaia a Mongiana era ovviamente piramidale, dai garzoni al capo-galleria, ed aveva al vertice il Capitano delle miniere, responsabile dell’esplotazione.
Il Regolamento rappresenta un’interessante fusione tra la logica militare-burocratica e la volontà di coinvolgere gli stessi operai nella gestione della produzione, soprattutto per quanto riguardava il controllo delle varie fasi lavorative.
Al Direttore spettava il compito di coordinare circa 800 persone in varie specializzazioni di lavoro: nel decennio tra il 1850 ed il 1860, giunsero a 1.500 unità. A partire dal 1852, anno in cui Mongiana divenne Comune autonomo, al direttore colonnello toccò il compito di prendersi cura anche della popolazione civile, poiché a lui furono demandate anche le cariche di sindaco e di giudice supplente del circondario.
L’incarico di Direttore della Mongiana era un impegno arduo da assolvere che, tuttavia, i vari Direttori che si succedettero seppero sempre gestire con competenza, anche nei momenti più difficili.
D’altra parte, le norme che regolavano l’organizzazione del lavoro erano quanto mai avanzate e soddisfacenti per l’epoca e le paghe erano discrete.
foto 10 abitazioneLa giornata lavorativa era già di sole otto ore, ben lungi dalle sedici applicate in altre nazioni (es. l’Inghilterra) e di poco inferiore alle dieci-undici vigenti nel Regno. Per i compiti più disagevoli questo limite poteva essere ulteriormente ridotto.
Esisteva una cassa di previdenza per gli infortuni sul lavoro.
In media un minatore adulto, non capo- galleria, guadagnava circa 4 ducati ogni cento cantaia di minerale lordo consegnato alla bocca della miniera; le paghe dei capo-officina, limatori, tornitori, modellatori, potevano giungere anche a 12 ducati al mese; la paga di un operaio non specializzato si aggirava sui 7 ducati, agli allievi ne toccavano 4. Dal 1820 al 1864, anno della chiusura, le tariffe aumentano di poco, ma ciò è dovuto anche alla stabilità della moneta che non comportò praticamente alcuna inflazione. Le paghe migliori erano quelle dei “ferrazzuoli”, che ricevevano il ferro acre e venivano compensati con
20 carlini per ogni cantajo, oltre al rimborso del carbone in misura di 40 grani a salma. Il “ferrazzuolo” doveva conferire per ogni cantajo di ferro dolce 16 rotola di ferro, che gli veniva pagato a 7 grani il cantajo.
Poco frequenti gli infortuni ed abbastanza contenuta la percentuale di morte sul lavoro, per nulla paragonabile ai tassi dell’industria privata.
A partire dal 1840 fu destinato a Mongiana un chirurgo, ma dai documenti non si evince che abbia avuto particolarmente da fare. A parte l’epidemia di colera del 1848, che non investì, comunque, la sola Mongiana, non vi è traccia di malattie epidemiche, né risulta che la popolazione risentisse delle malattie tipiche della maggior parte delle imprese industriali dell’epoca.
Da rilevare, poi, l’assoluta assenza di alcolismo.

Manca totalmente lo sfruttamento delle donne, mentre il lavoro minorile è limitato a funzioni gregarie, con orari di lavoro molto miti.
foto 11 abitazione operaiOltre al chirurgo, risiedeva a Mongiana stabilmente un farmacista con funzioni di medico, nonché alcuni insegnanti che istruivano i figli degli operai all’interno della Fabbrica di armi 6.

Cos’è rimasto oggi di Mongiana? Il tessuto urbano del paese, oggi pressoché spopolato, é rimasto intatto, assolutamente identico a come si presentava a metà Ottocento: esso ci indica che le abitazioni erano sorte in modo spontaneo, interamente costruite dai suoi abitanti-operai, tranne alcuni corpi di fabbrica più importanti, disegnati da tecnici. A differenza di San Leucio o di altri villaggi realizzati nell’ambito di un progetto industriale, Mongiana fu, invece, costruita da diverse generazioni di operai, liberi di esprimersi individualmente e che adottarono, man mano,
tecniche, materiali e soluzioni lontane da qualunque logica pianificatrice. Gli operai di Mongiana ebbero la grande opportunità di conciliare il vecchio ed il nuovo, di assimilare le esperienze dei vicini paesi e, quindi, di amalgamare senza traumi eccessivi la nuova condizione operaia con quella che la precedeva e che aveva radici nella vita agricola e montanara.
L’architettura delle case, che sono tutte su due livelli, rispecchia le tradizioni manifatturiere locali e non è raro trovare edifici di buon granito e lavorazioni in ferro battuto che arricchiscono molti balconi e ringhiere (la zona era molto fiorente di scalpellini, oltre che di artigiani del ferro).
Quindi, ancora una volta e con forza, sono queste testimonianze vive del passato a smentire decisamente i racconti dei viaggiatori stranieri, soprattutto inglesi e francesi, che hanno deturpato l’immagine della Calabria e del Mezzogiorno con raccapriccianti quanto infondati “quadri” descrittivi di improbabili condizioni di vita, ai limiti del sottosviluppo e delle bestialità, nel tentativo di “dimostrare” la presunta crudeltà del governo borbonico, oltre che l’arretratezza e l’inciviltà delle popolazioni.
Che tali condizioni fossero davvero molto lontane dalle Calabrie e dal Regno lo rivelano anche i documenti “interni” dell’amministrazione del nuovo Regno d’Italia. Le memorie e le relazioni ufficiali del colonnello Massimino, primo amministratore della ferriera dopo l’Unità, forniscono il quadro reale delle potenzialità offerte dalla ferriera e del sistema razionale di collegamenti tra i diversi settori della produzione: “… qui lavorano tre Alti forni ventilati da una macchina a vapore della forza di 50 cavalli… Questa fonderia può dare 40.000 cantari di ferro fuso l’anno. Evvi poi un altro forno a manica per la seconda fusione… sonvi pure tre raffinerie di ferro nelle quali il ferraccio si riduce in ferro fucinoso. La Fabbrica delle canne è incipiente… A tre ore di distanza nei monti evvi un’altra fonderia che possiede un altro forno in un locale capace di averne quattro. A tre ore da Ferdinandea sono le miniere del ferro con tre gallerie producenti un ottimo minerale ed alle quali è addetto un Capitano d’Artiglieria… si conosce il personale esistente in questo stabilimento e si rileva come più di 1.500 persone traggano la loro esistenza dai lavori dello stabilimento…”.

Quando scrive questa relazione, il 4 settembre 1860, il colonnello Massimino ha preso possesso della Mongiana, in nome di Garibaldi, da soli quattro giorni 7. Trova tutto in ordine e loda sia la precisa contabilità


6 -Il verbale di esami della scuola primaria, gratuita, di Mongiana del 1859 ci descrive due classi, in totale venti alunni, per i quali è previsto un esame secondo uno dei tre metodi in uso (simultaneo, mutuo o individuale), nove materie (Leggere e scrivere; Aritmetica; Religione; Galateo; Grammatica italiana; Dettato; Disegno lineare; Agricoltura; Arti) ed i nomi degli alunni che si sono particolarmente distinti nella varie materie, ma anche di coloro che hanno raggiunto risultati non soddisfacenti, con l’indicazione dei motivi.

7 -Il 30 agosto, provenienti da Monteleone, “i signori Palù e colonnello Massimino” con una colonna di 1.370 uomini, si presentano al maggiore Giuseppe del Bono, comandante del distaccamento di Artiglieria a Mongiana, nonché Direttore dello stabilimento, per prenderne possesso. Due giorni prima, all’arrivo di Garibaldi a Pizzo, molti artiglieri avevano deciso di abbandonare la Mongiana, demoralizzati dallo sventolìo della bandiera piemontese: erano rimasti nello stabilimento appena 25 soldati e pochi ufficiali, oltre al De Bono. Tuttavia, non si arrendono subito all’intimazione di Massimino e dichiareranno di non poter sottoscrivere l’atto formale di adesione al nuovo governo, poiché legati dal giuramento ad un Re ancora in carica; ma una trentina di uomini non possono, evidentemente, affrontarne 1370 e quindi sono costretti a consegnare lo stabilimento ai piemontesi.

che la corretta gestione dei borbonici, ma deve subito fare i conti con la reazione popolare. Quasi immediatamente i beni della Ferriera sono sottoposti a saccheggio, si registrano numerosi furti di carbone, molti animali vengono introdotti abusivamente al pascolo, si verificano molti incendi dolosi. L’ufficiale piemontese si trova a dover gestire una situazione che diventa sempre più incontrollabile, anche perché a partire da agosto, ossia da quando la Ferriera è stata “liberata”, non vengono più pagati i salari agli operai, fino a quel momento regolarmente retribuiti.
Il 5 e 6 ottobre i mulattieri si sollevano al grido di “Viva Francesco II”. Pochi giorni dopo nei boschi compaiono due bande, una capeggiata da un ex artigliere dello stabilimento, un’altra formata di soldati sbandati. I plebisciti del 21 ottobre vedono i mongianesi nettamente contrari all’annessione: in tutta la provincia di Catanzaro, caratterizzata dalla vittoria dei “sì”, escono dalle urne 615 “no”, di cui ben 220 appartengono agli abitanti di Mongiana e Fabrizia e, caso rarissimo, in questo collegio la vittoria dei “no” è schiacciante (il dato è tanto più rilevante ove si pensi che, votandosi in base al censo, quasi tutti gli operai dello stabilimento restano esclusi dal voto).
foto 12 stampaE’ questo il primo “contrasto” con quell’Italia che, per ritorsione, decreterà il lento disfacimento dello stabilimento e del territorio. Non è certo un caso se oggi questo territorio e questa provincia sono le più povere d’Italia.
Duecentoventi elettori che sfidano la piazza e la Guardia Nazionale, schierata davanti alle urne, per dire
“no” al nuovo governo non sono pochi; ma molti di più sono coloro che manifestano il loro dissenso con l’assenteismo.
Tanto per cambiare, l’anno si chiude per Mongiana con una sommossa, che trova la Direzione assolutamente sguarnita.
Si diffonde la notizia – ovviamente falsa – di uno sbarco di borbonici a Pizzo, mentre Massimino é a Napoli per tentare di trovare una soluzione: gli operai scendono in piazza, prendono d’assalto una quarantina di guardie Nazionali, sottraggono loro i fucili, calpestano il tricolore. In prima linea sono le donne, che incitano gli uomini al grido di “Viva Don Cicciu” (naturalmente si tratta di Re Francesco, ma, più tardi, per difendersi nei processi diranno che intendevano lodare Francesco Morabito, un proprietario terriero che li aveva aiutati a sopravvivere).
La sommossa si conclude con sette arrestati e con l’allontanamento di Massimino, “incapace di procurare la pace”.

Ferdinandea cessa di funzionare immediatamente, poco tempo prima dell’inaugurazione del secondo altoforno all’inglese di Mongiana. I loro nomi vengono, naturalmente, mutati in “Cavour” e “Garibaldi”. Quando si chiamavano “San Francesco” e “San Ferdinando” producevano in coppia una media di 13.000 cantaja di ghisa all’anno; divenuti “unitari” vanno a scartamento ridotto: nel 1860 la loro produzione è già dimezzata; nel 1863 l’intero complesso mongianese sforna soltanto 5.000 quintali.
L’annessione porta ai meridionali un forte aggravio del carico fiscale; se nel 1863 le tasse sono aumentate già del 40%, nel 1865 raggiungono l’87% in più rispetto al 1860. All’industria vengono a mancare drammaticamente i capitali, mentre le commesse non verranno mai. Nel decennio 1860-70 lo Stato commetterà all’industria siderurgica meridionale solo il 5-7% del fabbisogno militare e non più del 6% di quello ferroviario. Delle 600 locomotive previste per le linee del Sud, solo 1/6 toccherà a Pietrarsa; neppure una rotaia verrà più prodotta nei laminatoi napoletani. Lo Stato unitario privilegia subito, spudoratamente, la componente piemontese-ligure: l’Ansaldo che prima del 1860 contava la metà dei dipendenti di Pietrarsa, con l’Unità li raddoppia mentre, contemporaneamente, si dimezzano quelli del meridione; un meridione che verrà, da allora in poi, considerato soltanto degno di vocazione agricola e dove sembrerà innaturale lo sviluppo industriale.
Si dirà che l’industria siderurgica meridionale sfornava manufatti di scarsa qualità, che le maestranze erano poco istruite: si tratta di pretesti accampati in malafede per giustificare il dirottamento delle commesse al Nord e che troveranno clamorose smentite. I cantieri di Castellammare di Stabia varano in tre anni la pirofregata Messina, al cantiere S. Rocco di Livorno ne occorreranno quattro per la gemella “Conte Verde”; in tre anni i cantieri stabiesi varano la prima monocalibra del mondo, la “Duilio”, all’Arsenale di La Spezia non ne basteranno quattro per la gemella “Dandolo”.

La Mongiana conquista all’ Esposizione industriale di Firenze (1861) una medaglia con diploma; l’anno successivo ghisa, ferro, lame damascate, carabine di precisione, sciabole ed armi varie prodotte dalla ferriera calabrese sono premiate all’Esposizione internazionale di Londra.
Le miniere di Pazzano vengono abbandonate subito dopo l’Unità, le gallerie degradate dall’abbandono saranno chiuse (all’ingresso oggi sorge una discarica), anche se le analisi sul minerale consiglieranno di non abbandonare l’impresa. La Mongiana, lasciata senza mercati, privata dei suoi più brillanti tecnici, assisterà impotente al proprio disfacimento, rea di essersi opposta all’annessione.
Con legge 21 agosto 1862 n. 793 la Mongiana viene inclusa tra i beni demaniali da alienare; undici anni dopo, con legge 23 giugno 1873 verrà sancita definitivamente la vendita dello stabilimento.
A nulla valgono le ripetute suppliche al governo della comunità mongianese che fa un ultimo disperato tentativo con una delibera del consiglio Comunale del 28 novembre 1870, con cui viene chiesta la ripresa dei lavori per rimettere in funzione lo stabilimento, dando conto delle ragioni che la giustificano. E’ un documento molto bello, dai toni accorati, ma dignitosi e pieni di orgoglio per un passato da non dimenticare. Il linguaggio è decisamente non burocratico, anzi appassionato ed è l’intera comunità che chiede allo Stato di non essere abbandonata e di poter trovare “un mezzo di sussistenza a tanti operai di tutti i mestieri i quali con le rispettive famiglie vennero costretti, attesa la mancanza di lavoro, a provar quanto è cosa dura morir per fame” : un disperato appello che, purtroppo, cadrà nel vuoto. Probabilmente è anche l’ultima possibilità, che il Governo non saprà cogliere, di riconciliazione con quanti sono stati defraudati dei loro diritti di cittadini.
Purtroppo, non solo il governo non si farà minimamente turbare da queste petizioni (altre ne seguiranno il 23 ed il 27 aprile 1872, ma ormai i giochi sono fatti); nessuna richiesta dei mongianesi verrà accolta e nessuna commessa per l’esecuzione di alcun lavoro arriverà mai più allo stabilimento.
Tutto è già stato deciso: Mongiana deve morire.
A Catanzaro, sul banco del banditore, prima che la candela si spenga, Achille Fazzari, ex sarto, ex garibaldino, deputato, si aggiudica tutto il complesso.
Peggio non poteva andare. Fazzari non è un imprenditore, anzi è assolutamente incompetente : Mongiana è completamente abbandonata; Ferdinandea diventa un’oasi privata dove il deputato ospiterà l’intellighenzia del momento e sarà effettivamente quel “luogo di villeggiatura” che invece con Ferdinando II non fu mai tale.
Ai mongianesi non rimane altra scelta che emigrare: i più fortunati troveranno lavoro a Terni nella fabbrica d’armi aperta in quella città nel 1884; altri meno fortunati (e saranno tanti) aspetteranno sulle banchine del porto di Napoli il proprio turno per imbarcarsi sui piroscafi diretti verso Stati Uniti, Argentina, Canada, Australia.
I loro figli e nipoti oggi tornano, di tanto in tanto, al loro paese: nessuno di loro, però, ne conosce la storia; qualcuno sa, a mala pena, che un tempo i loro antenati erano stati più ricchi ed il loro paese aveva vissuto tempi migliori.

Una bellissima poesia, Littira o lu’ Rre, composta da un artigiano pazzanese, mastro Bruno Pelaggi, all’indomani dell’Unità, descrive molto bene la condizione di quel calabresi, privati improvvisamente di tutto e ben presto considerati dal governo “italiani di serie B”. Né è il solo componimento che traccia un quadro significativo della situazione calabrese dopo l’annessione al regno sardo, anzi vi è un fiorire di poeti dialettali che affidano alla penna la protesta de popolo.
Il sacerdote Giuseppe Monaldo di Filadelfia, perseguitato dai Borbone per le sue idee liberali, dopo l’unità cosi protesta contro il fiscalismo dei nuovi governanti:

E tossi a li rnaiali   a ciucci ed a vaccini,  a machini e mulini,
tunnari e vucciarì (…) E tassi a lu rosoliu, a rapi e pistanachi, aringhi cu sarachi,
a’ zzuccaru e cafè (…) Vinneru scazi e nudi, e mo’ sunnu riccuni, galiouti brigantuni, muli de !i zulù.

Anche il poeta Antonio Martino di Galatro, di tendenze liberati, ammette la pesante disillusione sofferta dai liberati calabresi e nel Paternoster dei liberali calabresi scrive al sovrano, che sembra essersi dimenticato dei suoi doveri di “padre di tutti gli italiani”, rappresentandogli la generale miseria della popolazione, vessata dalle nuove tasse e dalla burocrazia:

Li sudditi su’ tutti ammiseriti:
vui jiti a caccia, fumati e dormiti (…) Sindaci, segretari e salariati,
e cunsigghieri tutti ed assessuri, su’ latri cittadini patentati (…) simu trattati peju di li cani,
pagamu supra l‘acqua chi mbivimu (…) Patri, cuntempra tu chist’orazioni
Et ne nos inducas in tentazioni: ca di la furca passammu a tu palu,
sed libera nos a malo.

I Piemontesi “jestimaturi orrendi e miscredenti” si sono impadroniti dette terre e degli averi delle popolazioni calabresi, a spese delle quali hanno approntato lauti banchetti ed ogni sorta di godimenti:

E di li fundi nostri cilonari
Nui diventammu, ed idhi proprietari (…) E pe di cchiu “li schiavi conquistati”
Ndi chiamanu li facci d’ammazzati (…) Non pensan’ autru ca mangiari sulu Mu fannu bonu chippu e grossu culu

Hanno fatto razzìa di bestiame e viveri di ogni sorta, nonché di preziosi e persino del rame delle cucine:

l’impieghi fra di loro si spartiru: ficiaru schiannanzìa di tu bestiami, gadhini ed ova e pasta l’incariru, tu ranu, vinu, pisci e la fogghiami.

Senza contare la “scristianizzazione” che il sistema piemontese ha portato ai danni di un popolo profondamente cattolico e legato alle proprie radici religiose:

Li chiesi nostri quali li chiudiru, quali su’ stadhi e quali su’ triati. L’enti morali tutti sopprimiru,
li beni sagri tutti ncammarati (…) Ah, sì, d’Italia e sua consorteria parlava tu profeta Geremia.