GEN.CIALDINI:FUCILATE LO STESSO
Posted by altaterradilavoro on Mag 30, 2025
DI SEGUITO ALCUNE “PERLE” DA ME ESTRAPOLATE DALLA “GUIDA AL FONDO BRIGANTAGGIO DELL’ARCHIVIO STORICO DELLO STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO”, DI PIERO CROCIANI DEL 2004. CROCIANI È UNO STORICO MILITARE “OMOLOGATO” CHE HA AVUTO ACCESSO ALL’ARCHIVIO REDIGENDO UN PREZIOSO INVENTARIO. IL PROBLEMA È CHE NON SOLO L’ACCESSO ALL’ARCHIVIO CONTINUA A NON ESSERE CONSENTITO AI COMUNI MORTALI, MA È STATO IMPEDITA ANCHE LA CONSULTAZIONE DI QUESTO ARCHIVIO ON LINE. DA QUELLO CHE STO VEDENDO NE ESISTONO ANCORA DUE SOLE COPIE IN CARTACEO IN CIRCOLAZIONE AL MODICO PREZZO DI 50 EURO. DA PRIVATI. MI MERAVIGLIO CHE NON L’ABBIANO ANCORA FATTE SPARIRE.
HO AGGIUNTO IN CALCE ALLE VOCI D’INVENTARIO DETTAGLIATAMENTE INDICATE BREVISSIMI COMMENTI MA PENSO CHE SI COMMENTINO DA SOLE.
BUSTA 6 Comando delle Truppe alla frontiera pontificia 1861 -Corrispondenza del Gen. Govone ( Brigat Forlì) Gaeta maggio 1861 – Gennaio 1862 – Pagg. 617-627 “Non si può fucilare senza processo un brigante catturato senz’armi. Successivamente il Gen. Cialdini ordina egualmente l’esecuzione”
PENSO CHE NON VALGA NEANCHE LA PENA COMMENTARE QUESTA AFFERMAZIONE CHE CONFERMA, SE MAI CE NE FOSSE BISOGNO, IL TOTALE DISPREZZO, DA PARTE DI QUELLO CHE FU UN CRIMINALE DI GUERRA, NON SOLO DELLE LEGGI, MA ANCHE DELLE ELEMENTARI REGOLE DEONTOLOGICHE E D’ONORE MILITARE. E PENSARE CHE IN ITALIA CI SONO STRADE E PIAZZE INTITOLATE A LUI. ANCHE AL SUD
Pag. 679 Telegramma da Napoli del 9 agosto: “In caso di sbarchi o interruzione delle comunicazioni ritirarsi da tutte le posizioni su Gaeta e mantenervisi.”
CERTO CHE LA PAURA CE L’AVEVANO PERCHE’ ANCORA NEL 1863 UNA RISERVATA SI LA MARMORA INDICAVA IN CASI ESTREMI, DI RITIRARSI TUTTI SU PESCARA.
BUSTA 7 Reggimento fanteria (Fondi) maggio/giugno 1861- Pag 137 “Cercare di influenzare l’elezione degli ufficiali della Guardia Nazionale, ma senza darla a vedere
IN ALTRE PAROLE COME DARE UN “AIUTINO” DISCRETO ALLE LIBERE SCELTE DEI COMUNI MORTALI MERIDIONALI INCAPACI DI FARE LE SCELTE “GIUSTE”
Busta 97 Fascicolo 6 Reggimento Fanteria Gaeta dal 9 febbraio al 6 dicembre 1865
Carta 34 : “Su 70 soldati 60 sono scalzi per le continue perlustrazioni che distruggono le scarpe”
ECCO PERCHE’ LI CHIAMAVANO “SCAUZACANI” . E NOI ABBIAMO PERSO UN REGNO CONTRO QUESTI “SCAUZACANI”?
BUSTA 1 Dicastero di Polizia dal 5 dicembre 1860 al 2 aprile 1861- Pagg. da 570 a 757 ) Il richiamo alle armi degli ex soldati borbonici ha fatto aumentare il numero dei briganti e dei renitenti (pagg 600-601)
MA DAVVERO?! NON CI VOLEVA MOLTO A CAPIRLO!
Pino Cervo